Antica cava di Ornavasso
L'Antica Cava di Ornavasso è nel cuore dell'area storico, archeologico e naturalistica di Ornavasso e Migiandone, con possibilità di escursioni per le famiglie, i gruppi, gli appassionati di trekking, mountain bike, arrampicata sportiva.
Il marmo di Ornavasso ha dato vita ad alcuni capolavori dell’arte italiana: il Duomo di Milano, in particolare per il rivestimento esterno e le lastre dei pavimenti, la facciata della Certosa di Pavia e il rivestimento dei pilastri nell’Ottagono del Duomo di Pavia, cantiere che a partire dal Cinquecento impegnerà per secoli le cave di Ornavasso. Sono in marmo di Ornavasso anche i rivestimenti delle absidi di San Carlo e Santa Cristina a Torino, l’altare e i pinnacoli della chiesa di Busto Arsizio, l’altare della Chiesa del Sestriere, la chiesa di San Fedele e l’Arco della Pace in Corso Sempione a Milano. Tra gli artisti più recenti e noti basti ricordare i nomi di Giò Pomodoro e Giancarlo Sangregorio.
All'interno della cava vengono organizzati spettacoli e concerti.
Ogni inverno, nel mese di dicembre, la cava diventa la grotta di babbo Natale